Cosa fare a Bologna? Sono tante le esperienze da provare nel capoluogo dell’Emilia Romagna, fra buona cucina, visite culturali ed eventi. Comprare casa a Bologna vuol dire anche questo: scoprire la bellezza di una città che ha tanto da offrire e apprezzarla sempre di più.

Mangiare a Bologna

Bologna è celebre per i suoi piatti tipici e per prodotti da scoprire, conoscere e gustare. In tutta la città vengono organizzati spesso eventi e fiere legati alla tavola. Le possibilità sono tante. Troviamo i food truck in cui assaporare lo street food, ma anche tanti locali e osterie in cui divorare un panino con la mortadella, provare i tortellini in brodo, i passatelli, le tagliatelle al ragù e le crescentine. Un tempio del gusto è senza dubbio FICO, il parco in cui gustare specialità bolognesi insieme a tutta la famiglia, fra store, ristoranti e aree didattiche.

Immergersi nel verde a Bologna

Immergersi nello splendido verde di Bologna è un’esperienza unica e stupenda, da provare assolutamente. La città è ricca di spazi green, giardini e parchi, mentre le colline che si trovano intorno sono la meta perfetta per un’avventura mozzafiato fra sentieri e prati.

Visitare un palazzo straordinario a Bologna

Fra i gioielli di Bologna c’è Palazzo Caprara Montpensier. Qui ha la sua sede la Prefettura: si tratta di un edificio ricco di saloni, con opere d’arte e arredi unici. L’area più bella da visitare è quella di Napoleone che fu ospite del palazzo. Imperdibili pure lo studio del Presidente della Repubblica e il teatro privato. Ogni stanza racconta una storia, grazie a ospiti illustri che le hanno abitate, fra reali e imperatori.

Godersi la vista a Bologna

Bologna è conosciuta come la città delle torri. Accanto alla Torre dell’Orologio troviamo la Torre degli Asinelli e la Garisenda. Ogni torre ha un segreto da raccontare, fra mostre e opere d’arte, ma ciò che è imperdibile è la vista mozzafiato.

Visitare il Santuario a Bologna

Il Santuario di San Luca è uno fra i simboli indiscussi di Bologna. Si trova sulla cima del Colle della Guardia, a 300 metri d’altitudine. Domina la città e l’intera pianura sottostante. Si tratta di un fondamentale punto di riferimento per chi vive e ama Bologna.

Apprezzare i portici di Bologna

Fra le meraviglie di Bologna ci sono i suoi portici: 62 chilometri di geometrie e architettura, da percorrere per stupirsi, divertirsi e scoprire il lato più suggestivo, ma anche mondano della città. Qui infatti si ritrovano studenti, turisti e cittadini, per bere qualcosa nelle sere d’estate o d’inverno.

Dati amministrativi

INFOCASA di Carlo Caiumi
5, Via della Filanda
40133 Bologna (BO)

REA: Nr. 510073-BO
Data: 14.10.2013
P.IVA 03323271209
PEC: carlocaiumi@pec.it

 

Come contattarci

IO.CASA
203/D, Via Andrea Costa
40134 Bologna (BO)

Tel. +39 051 6192013
email: immobiliare@io.casa

Per la tua sicurezza

Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informati sulle nostre novità, sugli immobili in vendita, le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo della tua casa.

    Made with love by: Innovando GmbH

    Io.casa

    Privacy Preference Center

    io.casa su Whatsapp
    Contattaci