Com’è vivere a Bologna da studente? Fra le Università italiane quella di Bologna è senza dubbio una fra le più prestigiose. Non a caso ogni anno sono tanti i ragazzi che scelgono di iscriversi e iniziare un nuovo percorso di studi in questa città. Il primo passo da compiere, dopo aver scelto la facoltà, è quello di trovare una casa che consenta di frequentare l’Ateneo, ma anche di vivere le bellezze del luogo senza problemi.

Quanto costa l’Università di Bologna e perché sceglierla

L’Alma Mater Studiorum d’altronde presenta moltissimi vantaggi. Ha un’organizzazione eccellente, con una segreteria celere, pochi intoppi burocratici e un sito chiaro e veloce. L’UniBo garantisce inoltre moltissime agevolazioni e incentivi per gli studenti fuori sede, con borse di studio che premiano il merito e aiuti per le famiglie con un reddito più basso. Tutto questo consente agli studenti di intraprendere un percorso di studi che li porterà a eccellere nel mondo del lavoro, vivendo in una città ricca di stimoli.

Non è un caso se Bologna è una fra le mete preferite dagli studenti universitari. Vivere nel capoluogo dell’Emilia Romagna è infatti una straordinaria fortuna. La vita ricreativa e culturale è particolarmente varia e vivace, con eventi, locali e punti di ritrovo per tutti i gusti. Nelle serate e nei week end bolognesi non ci si annoia mai. L’aperitivo può essere glam, nel ristorante più alla moda, o tradizionale, con i deliziosi prodotti tipici. La città ospita concerti, ma anche serate in Piazza San Francesco, non mancano inoltre circoli e luoghi d’incontro in cui fare amicizia e divertirsi.

Dove vivere a Bologna da studente

La Dotta – come viene storicamente chiamata – è sempre pronta ad accogliere nuovi studenti che scelgono di frequentare la sua Università. Le case in affitto o in vendita a Bologna sono diverse, con tipologie, tagli e caratteristiche perfette per tutti i gusti. L’importante è saper scegliere la zona giusta e l’immobile che risponda alle proprie esigenze. Per non sbagliare è sempre meglio affidarsi a esperti del settore con una buona conoscenza del territorio. Gli agenti di Io.Casa operano da anni a Bologna e sono la scelta giusta per chi vuole trasferirsi nella città.

Il capoluogo dell’Emilia Romagna infatti è suddiviso in diverse zone molto diverse fra loro. Oltre al centro storico troviamo San Donato, San Vitale, Reno, Porto, Borgo Panigale, Navile, Santo Stefano, Saragozza e Savena. Le principali sedi dell’Università Alma Mater Studiorum si trovano al centro, mentre altre facoltà sono state costruite poco fuori città o in periferia. Chi sceglie di vivere a Bologna dunque dovrebbe prendere in considerazione numerosi fattori che vanno dai mezzi di trasporto, alla posizione della propria sede di studi, sino alle esigenze legate al tempo libero e agli spostamenti.

Quanto costa vivere a Bologna da studente

Quanto costa vivere a Bologna da studente? La spesa maggiore riguarda, oltre le tasse universitarie, l’affitto. Per questo motivo è importante affidarsi a Io.Casa. Gli agenti immobiliari sono in grado di trovare la soluzione giusta in base al budget richiesto e fornire un immobile “su misura” a seconda delle esigenze del cliente e al suo budget.

Dati amministrativi

INFOCASA di Carlo Caiumi
5, Via della Filanda
40133 Bologna (BO)

REA: Nr. 510073-BO
Data: 14.10.2013
P.IVA 03323271209
PEC: carlocaiumi@pec.it

 

Come contattarci

IO.CASA
203/D, Via Andrea Costa
40134 Bologna (BO)

Tel. +39 051 6192013
email: immobiliare@io.casa

Per la tua sicurezza

Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informati sulle nostre novità, sugli immobili in vendita, le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo della tua casa.

    Made with love by: Innovando GmbH

    Io.casa

    Privacy Preference Center

    io.casa su Whatsapp
    Contattaci